Sostenibilità
Per LIASA, la sostenibilità è l'insieme delle politiche volte a rendere compatibile la crescita economica e la conservazione della biodiversità al fine di evitare il degrado della biosfera causato dall'azione umana.
Lavoriamo in un modello economico di produzione e consumo sostenibili di economia circolare, dove materiali, prodotti e/o servizi sono progettati per durare e rientrare nella catena del valore industriale una volta che non possono più essere utilizzati.
Modello lineare

Modello circolare

Cosa ne consegue?
- Riduzione del consumo di risorse
- Aumento della durata di servizi e prodotti
- Riduzione della produzione di rifiuti
Economia circolare presso LIASA
MATERIE PRIME (FIL)
Per la produzione dei nostri prodotti utilizziamo materiali di diversa provenienza (fibre sintetiche, naturali e riciclate). Parte del filato riciclato che utilizziamo proviene dal riutilizzo del materiale stesso deprezzato.
Inoltre, la stragrande maggioranza dei nostri prodotti dispone di certificazioni ambientali.




PRODUZIONE
Lavoriamo per ottenere una gestione sostenibile dei rifiuti, dando una seconda vita al materiale deprezzato e collaborando con altre aziende che possano avvalersi dei rifiuti tessili che non possiamo riutilizzare.
Uno dei nostri obiettivi è quello di ridurre i consumi energetici, effettuando il progressivo passaggio alle energie rinnovabili.

DISTRIBUZIONE
Raggruppiamo le spedizioni per ridurre al minimo l'impatto causato dal trasporto delle merci e collaboriamo con fornitori che si impegnano per la sostenibilità.


CICLO DI VITA
La maggior parte dei nostri prodotti sono riciclabili, quindi una volta utilizzati possono iniziare un nuovo ciclo di vita.
Sul nostro sito è possibile trovare informazioni ambientali specifiche sul tipo di materiale utilizzato in ogni articolo.
Puoi saperne di più sul nostro sito web alla sezione ECOLOGIA.
Vai a Ecologia LIASAProgetti
Nuovo prodotto in plastica realizzato con scarti tessili di LIASA

L'obiettivo di questo progetto è quello di introdurre sul mercato prodotti in plastica realizzati con granuli di polipropilene recuperati dagli scarti della produzione tessile della LIASA.
Lo abbiamo realizzato insieme a NG PLASTICS, membro Cluster del Packaging. Questo cluster e AEI Textiles (di cui LIASA fa parte) hanno collaborato attivamente allo sviluppo del progetto, cofinanziato dall’Agenzia catalana dei rifiuti.
Maggiori informazioni sul progetto


Lavoriamo con fornitori certificati
Il ricorso a fornitori certificati garantisce il controllo delle materie prime fin dall'inizio.

Regolamento REACH
Il Regolamento REACH, normativa europea il cui obiettivo principale è quello di migliorare la tutela della salute umana e dell'ambiente contro i rischi che possono essere causati dalla produzione, dalla commercializzazione e dall'uso di sostanze e miscele chimiche (nel nostro caso riguarda filati e tessuti). I prodotti conformi a questo regolamento REACH sono privi di sostanze considerate altamente preoccupanti: CMR (cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione), PBT (persistenti, bioaccumulabili e tossiche) e vPvB (molto persistenti e molto bioaccumulabili)

ISO 14001
La ISO 14001 stabilisce i requisiti che devono sussistere in un Sistema di Gestione Ambientale per garantire che l'azienda si conformi al rispetto dell'ambiente durante la fabbricazione del suo prodotto o la fornitura di servizi. In LIASA lavoriamo con i fornitori di materiali per le nostre finiture che hanno questa certificazione, quindi assicuriamo al consumatore che essi rispettano questi standard di gestione nel rispetto dell'ambiente.

Certificazione FSC®
La certificazione FSC® per la carta indica che il prodotto ha una tracciabilità verificabile (rintracciabilità). La materia prima proviene da piantagioni boschive dove vengono ripiantati alberi autoctoni come parte del processo.
L'organizzazione FSC® garantisce la tracciabilità della catena di fornitura in modo che, come utente finale, si possa essere sicuri che acquistando carta (e altri prodotti a base di legno) con queste certificazioni, si contribuisce al benessere del pianeta.
